architettura del paesaggio
La qualità del paesaggio e dello spazio aperto è elemento cardine delle strategie di transizione verso modelli di sviluppo sostenibili in termini ecologici, economici e sociali. Il progetto di paesaggio e dello spazio aperto è uno strumento efficace per rispondere alle grandi sfide contemporanee: la mitigazione del rischio ambientale, la resilienza dei sistemi urbani, periurbani e rurali, la sostenibilità dei processi trasformativi, la conservazione della biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale naturale, la diminuzione delle disuguaglianze sociali. Il progetto di paesaggio e dello spazio aperto contribuisce inoltre al benessere psico-fisico delle comunità e alla costruzione di una qualità estetica e ambientale. In questo contesto, il paesaggista assume un ruolo essenziale.